Senza categoria

351360 of 416 items

Rubato all’Associazione di Volontariato “La Solidarietà” di Fisciano un mezzo di trasporto per disabili. Il Presidente Sessa ha bollato “spregevole” il colpo messo a segno dai ladri

by mariorinaldi

L’Associazione di volontariato “La Solidarietà” di Fisciano, nella notte tra domenica e lunedì, ha subito il furto di un mezzo adibito al trasporto per disabili. I ladri hanno agito intorno alle ore 4.00 del mattino, quando, presumibilmente, i volontari stavano riposando senza accorgersi della presenza di questi sgraditi ospiti. I furfanti sono stati ripresi dalle […]

intervento della solidarietà a Lancusi

by mariorinaldi

Lancusi, 23enne si lancia dal balcone „ Dramma a Lancusi: 23enne si lancia dal balcone, è grave Si è lanciato dal balcone di casa sua, lasciando tutti di sasso. Immediatamente soccorso è stato condotto all’ospedale Ruggi presso la sala rianimazione Lancusi, 23enne si lancia dal balcone „ Dramma ieri mattina a Lancusi, frazione di Fisciano. R.C., […]

Aperta la nuova postazione dell’Associazione di Volontariato “La Solidarietà” di Fisciano presso il Centro Commerciale Plaza a Mercato San Severino

by mariorinaldi

L’associazione di volontariato “La Solidarietà” di Fisciano espande il proprio raggio d’azione sul territorio della Valle dell’Irno. E’ stata infatti avviata l’attivita’ di emergenza nella nuova postazione di primo soccorso presso il centro commerciale “Plaza” di Mercato San Severino. I volontari che operano al loro interno saranno attivi dalle 8.00 di mattina fino alle 20.00 […]

Exactly what is the benefits on the play’s name?

by mariorinaldi

Exactly what is the benefits on the play’s name? The “cat for a sizzling hot tin roof top” pertains to particular fantasy of femininity and feminine need common to Williams’s people. The play’s primary pet cat is Maggie, a hysterical, dissatisfied heroine who prostrates herself right before a “brick” from a person.

CAMPAGNA ISCRIZIONI 2014

by mariorinaldi

Cercasi autisti 118………………….. La Solidarietà cerca autisti di ambulanza. I candidati devono essere in possesso di patente B e, preferibilmente, di BK e precedente esperienza biennale certificata maturata alla guida di ambulanze. Gli interessati possono presentare la propria candidatura presso la Segreteria dell’Associazione o a mezzo mail all’indirizzo info@lasolidarieta.it.